
Pagare Bollo Auto con BNL Online
4 Febbraio 2016Fare la fila per quei fastidiosi pagamenti di imposte obbligatorie ai dovuti uffici o alle poste è veramente una noia mortale, su questo non c’è dubbio.
Al giorno d’oggi però c’è la soluzione adatta a questo tipo di problema, infatti grazie ad i servizi di internet banking che le migliori banche d’Italia offrono ad i loro fidati correntisti, molti pagamenti, fra cui quello del bollo auto sono comodamente effettuabili comodamente da casa.
Ma scopriamo di più..
Al giorno d’oggi, far fronte alle proprie responsabilità diventa più semplice, grazie ai servizi messi a disposizione dalle diverse banche.
Gli intestatari di un conto, infatti, avranno già notato come molte operazioni possano essere svolte direttamente da casa: pagare una bolletta della luce, ad esempio, ma anche le tasse e, da qualche mese, anche il bollo auto.
Per chi desideri sapere come sia possibile pagare il bollo auto utilizzando il sistema offerto da Banca BNL, basterà continuare a leggere la nostra guida.
Come pagare il bollo auto con BNL online
Per quanto riguarda le regioni convenzionate, come la Lombardia, oltre alle normali utenze sarà possibile pagare il bollo auto tramite il canale offerto dalla banca BNL.
Si tratta di un procedimento offerto ai clienti di questa banca, che potranno pagare il bollo auto in maniera pratica e veloce, anche senza possedere una carta di credito.
Per prima cosa, sarà necessario collegarsi alla propria aria riservata sul portale BNL.
Una volta effettuato l’accesso, cliccate sul bottone “Pagamenti on line” e cliccate sulla voce “Bollo auto”.
Leggi anche: I Conti Correnti offerti da BNL
Una volta eseguito questo passaggio, si aprirà una schermata nella quale poter inserire i dati relativi al vostro mezzo (come targa e anno di immatricolazione), al proprietario (nome, cognome, data di nascita e codice fiscale) e importo da pagare.
Inseriti i dati, basterà cliccare sul pulsante “Paga adesso” per inviare il pagamento.
Il sistema potrà generare immediatamente la ricevuta, da dover stampare per futuri riferimenti.
Pagando ilbollo auto tramite il portale online della propria banca, sarà possibile non solo effettuare il pagamento in maniera totalmente sicura, ma anche evitare inutili code allo sportello e ridurre le spese di commissione: solo l’1,2% della tassa pagata, al quale non si aggiunge l’imposta di bollo (pari ad 1,87 euro).
In media, il pagamento impiega tre o quattro giorni per arrivare all’ufficio competente ma non dimenticate che a far fede contro eventuali reclami è la data di emissione del pagamento: motivo per cui molti automobilisti ritardatari scelgono di pagare on line il bollo della loro auto per evitare di ricevere delle sanzioni.
Essere un correntista BNL e non approfittare del comodissimo servizio di internet banking è veramente uno spreco.
Se avete dubbi riguardo l’accesso al portale o avete dubbi sul suo funzionamento, vi basterà recarvi chiedere informazioni più precise alla filiale più vicina a voi, o se avete dimestichezza con la rete basterà scrivere tramite il sito ufficiale di BNL allo staff addetto all’assistenza.
I formazione falsa.
Non si riesce a pagare il bollo tramite app poiché non permette di inserire ne targa del veicolo ne immatricolazione e di conseguenza non genera il bollo da pagare.
L’informazione lasciata in questa pagina è errata: all’interno dell’area clienti BNL – sezione pagamenti ON line – non esiste alcuna voce “BOLLO”.
Vi preghiamo di modificare la pagina affinchè altri clienti non cadano in errore.
Grazie
Ciao Sara,
l’articolo è vecchio e non l’abbiamo ancora aggiornato (colpa nostra). Il motivo è perché nel frattempo il pagamento del bollo auto è cambiato.
Da quest’anno infatti non si può più pagare direttamente dalla banca, o da altri punti di pagamento, ma solo tramite PagoPA.
Puoi vedere come pagare il bollo alla pagina https://economia.gnius.it/come-si-paga-il-bollo-auto-con-pagopa