Vendere casa online su internet

Mutuo casa e ristrutturazioni a tasso fisso

Cogli l’occasione dei tassi d’interesse molto bassi per aprire un Mutuo a tasso fisso, 1% quando ti ricapita!

Categorie:

Il mutuo casa e ristrutturazioni a tasso fisso permette di ottenere dalla banca prescelta e pronta ad erogare il prestito,
una somma di denaro che copre la spesa per l’acquisto della casa e la ristrutturazione dell’immobile.

Mutuo casa e ristrutturazioni a tasso fissoInfatti, non sempre si sceglie di comprare una casa nuova e senza il minimo difetto,
quindi per poter svolgere i lavori di rimodernamento bisogna optare per un mutuo acquisto e ristrutturazione che da la possibilità di ottenere una somma più alta.

Come funziona un Mutuo ristrutturazione

Nel caso in cui si richieda un mutuo per la ristrutturazione della casa, il massimo concedibile dalla banca non può essere superiore al 50% del valore dell’immobile messo in garanzia.
Tuttavia, non si potrà ottenere più dell’80% dell’importo dei lavori da effettuare.

Mutuo per acquisto e ristrutturazione

Nel caso in cui si chieda sia il mutuo per la casa, sia un surplus per la ristrutturazione, la banca darà al richiedente l’80% del valore dell’immobile e dell’importo necessario alla ristrutturazione.

Le proposte delle banche per un mutuo casa e ristrutturazioni a tasso fisso

Mutuo casa e ristrutturazioni a tasso fisso

Il gruppo Unicredit SPA, propone a chi lo desidera varie formule per la contrazione di un mutuo acquisto e ristrutturazione.
Secondo quanto descritto dal sito ufficiale del gruppo, è possibile scegliere per varie durate di mutuo:
– 10 anni,
– 10-20 anni,
– tra i 21 e i 30 anni.

Naturalmente man mano che aumenta il numero degli anni, aumentano di conseguenza anche gli interessi.
Il tasso minimo d’interesse è pari all’1% il massimo invece è il 2,80% per chi richiede un mutuo a lunga durata.

Mutuo ristrutturazione Intesa San Paolo è conosciuto con il nome di MutuoUp.
Questo prodotto permette a chi sceglie di richiedere i soldi per l’acquisto della casa a una delle banche del gruppo,
di poter richiedere successivamente alla sua erogazione, un importo pari al 10% in più dell’importo richiesto,
per affrontare le spese impreviste e provvedere ai lavori di ristrutturazione.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.