
Detrazione Spese Vaccino Meningococco dal 730 – È Possibile?
27 Maggio 2016
Detrazione Spese Vaccino Meningococco dal 730 viene contemplato?
Le spese sostenute per i vaccini possono essere portate in detrazione?
Quante domande, vediamo di chiarire la situazione.
Indice
Detrazione Spese Vaccino Meningococco – Che cosa è il Meningococco
Il Menginococco è il batterio che produce la meningite e altre forme infiammatorie virali.
Infetta solo l’essere umano e si propaga in tutti i modi più semplici, soprattutto per via aerea.
Le infezioni più virulente possono portare alla morte, per questo è importante vaccinarsi e vaccinare i propri bambini.
Detrazione Spese Vaccino Meningococco – Come fare
Se la propria regione o provincia non offre la vaccinazione contro il Meningococco , come tutte le spese sanitarie, allora il costo per il vaccino contro il Meningococco può essere detratto dal 730.
Basta ricordarsi di tenere tutta la documentazione necessaria, ticket, scontrini, ricevute e fatture.
Può detrarre le spese per le vaccinazioni il genitore che ha i propri figli a carico.
Anche le spese per i propri genitori, suocere, fratelli o sorelle, l’importante è che siano a carico di chi dichiara le detrazioni.
Le spese detraibili sono l’acquisto del vaccino e l’eventuale spesa per l’iniezione, se vi fanno pagare anche quella.
La cosa importante da ricordare è che bisogna avere la ricevuta di pagamento in cui sia esplicitamente scritto che è una spesa per la vaccinazione.
Detrazione Spese Vaccino Meningococco – Detrazioni
Ricordatevi che dal totale delle spese sanitarie vanno detratti 129,11€.
In pratica è la “franchigia” della spesa minima da raggiungere per chiedere la detrazione.
, dalla cifra che rimane va calcolato il 19%, moltiplicando la cifra per 19 e dividendo il risultato per 100, e questa è la detrazione per le spese sanitarie da indicare sul modello 730.
In pratica se avete speso, in totale, 1000 euro dovete fare queste operazioni:
1000-129,11 = 870,89 870,89 * 19=16546,91 16546,91 / 100 = 165,4691
Sostituendo i 1000 euro con la vostra cifra dovreste facilmente fare il vostro calcolo.
Detrazioni Spese Vaccini – Riepiloghiamo
E’ importante ricordare che le spese per i vaccini possono essere detratte quando sugli scontrini e le ricevute vengono indicati come medicinali e l’inoculazione del vaccino sia esplicitamente indicata.
Se viene indicata come “visita di controllo” o cose simili può non essere valida.
Per le vaccinazioni da Meningococco dei propri figli può detrarlo solo il genitore che ha i figli a carico.
Se la vaccinazione viene fatta in ambulatorio anche privato, in cui viene acquistato anche il vaccino.
E’ importante che sulla fattura o la ricevuta sia scritto che è una visita medica per la vaccinazione e che sia indicato anche l’acquisto del farmaco.
Se non siete certi potete comunque di far controllare le ricevute e la dichiarazione ad un commercialista o a un CAF.
…”e questa è la detrazione per le spese sanitarie da indicare sul modello 730.”
No, quella è la detrazione che spetta: nel 730 va indicato l’importo totale delle spese mediche:
Rigo E1 – Spese sanitarie
Colonna 2 (Spese sanitarie): indicare l’intero importo delle spese sanitarie sostenute nell’interesse proprio e dei familiari a carico.
Chi presta l’assistenza fiscale calcolerà la detrazione del 19 per cento solo sulla parte che supera l’importo di 129,11 euro.
[Fonte: Istruzioni del modello 730 rilasciate dall’Agenzia delle Entrate]
Verissimo, correggiamo subito!
Grazie mille!