La dichiarazione dei redditi è un documento con cui il cittadino indica al fisco il proprio reddito, ossia i guadagni ricavati e le spese sostenute, dell’anno precedente per determinare la cifra da versare per il pagamento delle tasse.
Le dichiarazioni dei redditi si possono fare utilizzando dei modelli documentali diversi a seconda del lavoro svolto, o della pensione percepita.
Si usa il modello 730 per i lavoratori dipendenti e pensionati, tutti gli altri devono usare il modello UNICO o Modello Redditi Persone Fisiche.
Viene usato il modello Redditi Persone Fisiche anche per quei dipendenti che nel corso dell’anno hanno cambiato lavoro, hanno percepito somme per motivi differenti dal lavoro, hanno esenzioni o calcoli fiscali in sospeso con l’Agenzia delle Entrate e via dicendo.
I redditi che vanno elencati nella dichiarazione dei redditi sono:
A seconda del tipo di lavoro o del tipo di guadagno, e quindi dal modello utilizzato, la scadenza della dichiarazione dei redditi cambia di anno in anno.
Con il modello 730 il periodo della dichiarazione dei redditi va da metà aprile se fatta col modello 730 precompilato fino a fine luglio, mentre va fatta nel mese di Luglio.
Con il modello UNICO o Modello Redditi Persone Fisiche la scadenza per chi presenta il modello cartaceo è entro il mese di Giugno, mentre per gli altri casi la scadenza è il mese di Novembre compreso.
Da lunedì 15 aprile è disponibile online, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la dichiarazione dei redditi precompilata. Tante le novità, sulla compilazione assistita e l’integrazione con i dati fiscali esterni come studi medici, farmacie, banche e via dicendo. Quest’anno avremo un modulo molto più semplice da compilare, con la maggior parte dei dati già inseriti.
Cosa si porta in detrazione del 730 o Unico? Cosa conservare?
La denuncia dei redditi è obbligataria per tutti?
Denuncia dei Redditi 2018, è tempo di capire il da farsi
E in scadenza la Dichiarazione dei Redditi
Vediamo il funzionamento del Cassetto Previdenziale Artigiani del portale dell’ #INPS e quali sono le informazioni utili per la gestione della propria #pensione
Più che un articolo è una nota per ricordarvi che il 22 Luglio c’è la scadenza delle tasse e del modello 730.
Detrazione Spese Vaccino Meningococco dal 730 è possibile? Come bisogna fare? Leggete l’articolo e capirete come fare
#Detrazioni #modello730: quelle per le #donazioni e la #beneficenza sono possibili? #GniusEconomia
Contributo di digitalizzazione? Si può detrarre dal #Modello730. #GniusEconomia