
Si può comprare oro in banca?
23 Luglio 2019Certo che si può comprare oro in banca, ma solo in lingotti, e solo nelle banche abilitate alla vendita dell’oro.
L’acquisto di oro in banca si può fare solo come investimento, in pratica si compra una quantità d’oro oggi per poterla rivendere tra qualche anno e guadagnare sulla differenza di prezzo.
L’oro è da sempre uno dei beni rifugio più utilizzati al mondo, pertanto è uno dei materiali preziosi più utilizzati, insieme ad argento e palladio, per investire i propri risparmi.
Prima di andare in banca a comprare oro è meglio informarsi bene.
Indice
Come comprare oro in banca
Prima di tutto bisogna capire come è fatto un lingotto d’oro venduto in banca.
Non esiste un solo lingotto d’oro, ma ce ne sono diversi, che cambiano in base al peso, dal marchio e dalla purezza.
Se acquisti oro in banca infatti non acquisti oro a 18 carati, ma l’oro più puro che possa esistere.
L’oro dei lingotti deve essere oro puro almeno al 999,5%, mentre l’oro a 18 carati è oro puro al 75%.
Per questo a parità di peso l’oro in lingotti costa almeno il 25% in più dello stesso peso di oro a 18 carati.
Oro certificato
Ogni lingotto d’oro deve avere una certificazione, che è importantissima da tenere quando poi si vuole rivendere.
Il certificato deve contenere tutti i dati impressi sul lingotto, ossia la purezza, il marchio di fabbrica e il codice seriale.
In più sul certificato deve essere descritta la provenienza dell’oro e dove è stato lavorato per farlo diventare lingotto, o in alternativa i dati del marchio di fabbrica.
Spese accessorie
Oltre all’acquisto dell’oro la banca ha dei costi di commissione e di deposito.
Quando acquisti oro in banca non esci dalla banca con il lingotto, soprattutto se il lingotto è grande, ma con il certificato di proprietà e i certificati del lingotto.
Il lingotto viene tenuto nei caveau della banca e quindi bisogna pagare il deposito.
In pratica si paga l’affitto dello spazio occupato dal lingotto d’oro.
Il peso dei lingotti d’oro
Il peso dei vari lingotti d’oro è uno standard internazionale, e possono essere acquistati in banca solo lingotti di questi pesi:
- lingotti d’oro da 1 grammo
- lingotti d’oro da 5 grammi,
- lingotti d’oro da 10 grammi,
- lingotti d’oro da 20 grammi,
- lingotti d’oro da 50 grammi,
- lingotti d’oro da 100 grammi,
- lingotti d’oro da 250 grammi,
- lingotti d’oro da 500 grammi,
- lingotti d’oro da un chilogrammo
Banche che vendono oro
Le banche che vendono oro devono sottostare a diverse normative della Banca d’Italia.
Le normative che indicano se un soggetto, e quindi anche la banca, è autorizzato a vendere oro sono indicate nell’art.1 comma 1 della Legge n.7 del 17 gennaio del 2000.
Gli operatori professionali in oro devono rispondere alle seguenti regole:
- 1- Sono operatori professionali in oro i soggetti che vendono o acquistano oro, per conto proprio o terzi, in quantità superiore a 1 grammo, e sono comprese le monete d’oro, come quelle che si vincono ai telequiz, che abbiano una purezza d’oro di almeno 900 millesimi e i titoli.
- 2- I soggetti, persone o società, che svolgono questa attività sia come professione principale che secondaria.
- 3- I soggetti che effettuano una comunicazione presso la Banca d’Italia seguendo le indicazioni dell’art.5 del Provvedimento UIC del 14 luglio del 2000.
Sono esclusi i soggetti che acquistano oro per effettuare lavorazioni artigianali. - 4- Chiunque commercia in oro deve rispettare le norme antiriciclaggio.
In quale banca posso comprare oro
Le banche che vendono oro sono praticamente tutte le più importanti banche d’italia, in particolare abbiamo:
- Banca Etruria
- Banca Intesa
- Banca Popolare Vicentina
- Banca Tirrenica
- Unicredit
Ma non tutte le filiali di banca sono organizzate per far comprare oro ai clienti, quindi conviene informarsi sui siti delle banche prima di andare in una delle filiali.
Un elenco più dettagliato l’ho trovato sul sito Directa, che fa anche trading di oro, spero possa essere utile.
PIEMONTE
Cassa di Risparmio di Savigliano, www.bancacrs.it
Cassa Rurale ed Artigiana di Boves, www.cassaruraleboves.it
LOMBARDIA
BCC Borghetto Lodigiano, www.bccborghettolodigiano.it
BCC Barlassina, www.bccbarlassina.it
VENETO
Banca della Marca,www.bancadellamarca.it
Banca Sviluppo, www.bancasviluppo.bcc.it
Banca San Biagio del Veneto Orientale, www.bancasanbiagio.it
Cassa Rurale ed Artigiana di Vestenanova, www.cravestenanova.it
Banca dei Colli Euganei, www.bancacollieuganei.it
Banca San Giorgio Quinto Valle Agno Credito Cooperativo, www.bancasangiorgio.it
Banca Prealpi, www.bccprealpi.it
Centromarca Banca Cred. Coop. di Treviso, www.cratv.it
Banca di Monastier e del Sile, www.bccmonsile.it
TRENTINO-ALTO ADIGE
Cassa Centrale Banca, www.cassacentrale.it
Cassa Rurale Alta Valsugana, www.cr-altavalsugana.net
Cassa Rurale Dolomiti di Fassa Primiero e Belluno, www.cr-primiero.net
Cassa Raiffeisen Brunico, www.raiffeisen.it
Cassa Rurale Valdisole, www.cr-avaldisole.net
Cassa Rurale Alto Garda, www.cr-altogarda.net
Cassa Rurale Lavis – Valle di Cembra, www.cr-lavis.net
Cassa Centrale Raiffeisen, www.raiffeisen.it
Cassa Rurale Valsugana e Tesino, www.cr-bvalsugana.net
Cassa Rurale Renon, www.raikaritten.it
Cassa Rurale di Ledro, www.cr-ledro.net
Cassa Raiffeisen Lagundo, www.raiffeisen.it/it/lagundo.html
Cassa Rurale di Salorno, www.raiffeisen.it/it/di-salorno.html
Cassa Raiffeisen Val Badia, www.raiffeisen.it/it/val-badia.html
Cassa Rurale Rotoliana e Giovo, www.cr-rotalianagiovo.ne
Alpenbank, www.alpenbank.it/it/inizio.html
Cassa Raiffeisen Wipptal, www.raiffeisen.it/it/wipptal
Cassa Raiffeisen di Villabassa, www.raiffeisen.it/it/villabassa.html
Cassa Raiffeisen Alta Pusteria, www.raiffeisen.it/it/alta-pusteria.html
Cassa Raiffeisen Monguelfo-Casies-Tesido, www.raiffeisen.it/it/monguelfo-casies-tesido.html
Cassa Raiffeisen Prato Tubre, www.raiffeisen.it/it/prato-tubre.html
Cassa Raiffeisen Val Gardena, www.raiffeisen.it/it/selva.html
Cassa Rurale di Bolzano, www.raiffeisen.it/it/cassa-rurale-di-bolzano.html
Cassa Rurale Adamello Brenta, www.cr-adamellobrenta.it
Cassa Rurale Tassullo e Nanno, www.cr-tassullo.net
Cassa Rurale Val di Fiemme, www.cr-fiemme.net
Cassa Rurale Vallagarina, www.cr-bvallagarina.net
Cassa Rurale Novella e Alta Anaunia, www.cr-novella.net
Cassa Raiffeisen della Valle Isarco, www.raiffeisen.it/it/della-valle-isarco.html
Cassa Raiffeisen Castelrotto – Ortisei, www.raiffeisen.it/it/castelrotto-ortisei.html
Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella, www.lacassarurale.it/
MARCHE
BCC Pergola e Corinaldo, www.pergola.bcc.it
BCC Ostra Vetere, www.ostravetere.bcc.it
BCC Fano, www.fano.bcc.it
EMILIA ROMAGNA
BCC Ravennate, Forlivese e Imolese, www.labcc.it
Romagna Banca Credito Cooperativo, www.romagnabanca.it
RiminiBanca, www.riminibanca.it
CAMPANIA
BCC di Aquara, www.bccaquara.it
Banca del Cilento di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania, www.bcccilentoelucaniasud.it
BCC Buccino, www.bccbuccino.it
BCC Montepruno di Roscigno, www.bccmontepruno.it
LAZIO
BCC Ronciglione, www.bccronciglione.it
BancAnagni, www.bccanagni.it
Bcc Nettuno, www.bccnettuno.it
Banca Centro Lazio, www.bccpalestrina.it
FRIULI – VENEZIA – GIULIA
BCC Pordenonese, www.bccpn.it
ABRUZZO
BCC Pratola Peligna, www.bccpratola.it
TOSCANA
Banco Fiorentino, www.bancofiorentino.it
SICILIA
Banca Don Rizzo, www.bancadonrizzo.it
CALABRIA
BCC del Crotonese, www.labccdelcrotonese.it