Vai al contenuto Risultati della ricerca per: finanziamento
14 Luglio 2023 Di Redazione Mutuo a tasso fisso o a tasso variabile? Quando si richiede un mutuo, è importante valutare bene quale tipologia di tasso. Vediamo quali sono le differenze così da saper scegliere il tasso giusto al momento giusto.
27 Marzo 2023 Di Redazione Il TAEG è un indicatore percentuale capace di esprimere il costo totale di un prestito o credito nell’arco di un anno. Scopriamo insieme cos’è e come viene calcolato.
23 Marzo 2023 Di Redazione La cessione del quinto è più conveniente dei prestiti personali grazie ai tassi più competitivi. Gli interessi vanno dal 4,56% ai privati, al 3,61% ai dipendenti pubblici e 4,09% per i pensionati.
22 Febbraio 2023 Di Redazione I prestiti cambializzati sono veramente convenienti? Sono prestiti che permettono di richiedere a banche e finanziarie, ma anche ai privati, un finanziamento da poter rimborsare ratealmente tramite l’uso di cambiali. Ma sono convenienti per chi li chiede?
10 Marzo 2022 Di Redazione Chi l’ha detto che il mutuo è l’unica opzione? Scopri come funziona il Leasing Immobiliare BNL!
29 Ottobre 2020 Di Redazione Scopriamo le carte prepagate Hype. Leggi quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una carta Hype, per capire se questa carta prepagata fa al caso tuo.
17 Giugno 2020 Di Redazione Lo stato ha intenzione di varare un nuovo tipo di Titoli di Stato a lunga scadenza chiamati BTP Futura. Vediamo cosa sono e quanto rendono.
5 Maggio 2020 Di Redazione I prestiti con lending crowdfunding sono finanziamenti che un gruppo di persone concede a un privato o un’azienda che ha bisogno di liquidità. Ecco come funzionano.
4 Maggio 2020 Di Redazione Il lending crowdfunding è un prestito tra privati, organizzato da società di gestione quasi sempre online, ed è formato da un insieme di persone che decidono se partecipare al finanziamento del tuo progetto o della tua attività. Leggi l’articolo per sapere come funziona.
26 Febbraio 2020 Di Redazione Parliamo del prestito con cessione del quinto. Sai che può essere richiesto anche da chi ha avuto in precedenza problemi di affidabilità creditizia?
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Chiudi