Terminologia

In questa pagina troverete tutte le definizioni, spiegazioni, consigli e riferimenti ai termini e alle parole che usiamo su Gnius Economia.

Se ci sono errori o richieste sul significato di termini usati nell’economia e nella finanza scriveteci pure, basta mettere un commento, compatibilmente con gli impegni già programmati cercheremo di aggiungere la descrizione del termine che ci avete chiesto.

  • Reverse Charge: cos’è, come funziona e quando si applica

    Reverse Charge: cos’è, come funziona e quando si applica

    Categorie: ,

    Il reverse charge si basa su un principio di inversione contabile che modifica il flusso standard dell’IVA. Questo meccanismo si applica principalmente alle operazioni tra soggetti passivi IVA e ha lo scopo di eliminare le possibilità di evasione legate al mancato versamento dell’imposta da parte del fornitore.

    Continua a leggere

  • Guida Completa all’IVA (Imposta sul Valore Aggiunto)

    Guida Completa all’IVA (Imposta sul Valore Aggiunto)

    Categorie:

    In questo articolo esploreremo cos’è l’IVA, a cosa serve, su quali prodotti si applica, come viene utilizzata dallo Stato, la sua importanza per i cittadini italiani, il funzionamento dell’IVA sugli acquisti all’estero e le possibili strategie per ridurre l’IVA sui prodotti essenziali.

    Continua a leggere

  • Dazi

    Dazi

    Categorie:

    I dazi sono imposte applicate sulle merci importate o esportate tra nazioni diverse, con lo scopo di influenzare i flussi commerciali, proteggere l’economia nazionale o generare entrate fiscali per lo Stato.

    Continua a leggere

  • Accise

    Accise

    Categorie:

    Le accise sono imposte indirette applicate sulla produzione o il consumo di determinati beni. Si tratta di tasse che gravano su specifici prodotti, come carburanti, energia elettrica, tabacchi, bevande alcoliche, e gas naturale.

    Continua a leggere

  • Franchigia

    Franchigia

    Categorie:

    La franchigia è una clausola presente in molte polizze assicurative, che rappresenta la parte di danno che rimane a carico dell’assicurato in caso di sinistro.

    Continua a leggere

  • Influencer

    Influencer

    Categorie:

    Gli influencer sono in grado di influenzare le opinioni, i comportamenti e le decisioni di acquisto del loro pubblico di follower. Scopriamo questo nuovo lavoro sempre più chiacchierato.

    Continua a leggere

  • Benchmark

    Benchmark

    Categorie:

    I benchmark sono utilizzati per valutare se un’entità finanziaria ha superato, eguagliato o sotto-performato rispetto al suo riferimento. Ma cosa sono i benchmark? Scoprilo insieme a noi!

    Continua a leggere

  • Soft skills

    Soft skills

    Categorie:

    Le soft skills sono competenze trasversali, ovvero abilità che si possono applicare in diversi contesti, sia personali che professionali. Sono spesso associate all’intelligenza emotiva e alle capacità relazionali.

    Continua a leggere

  • Bonifici SEPA

    Bonifici SEPA

    Categorie:

    I bonifici SEPA sono bonifici bancari tra paesi dell’area SEPA: gli stati dell’Unione Europea in cui si aggiungono Svizzera, Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Monaco e San Marino

    Continua a leggere

  • IBAN o International Bank Account Number

    IBAN o International Bank Account Number

    Categorie:

    Scopriamo cosa è l’IBAN e del perché è diventato così importante per i nostri pagamenti, riscossioni e transizioni di denaro tra conti correnti bancari e carte di credito.

    Continua a leggere