
Concessioni Viaggio Self Service – Ferrovie Stato
8 Marzo 2016Quello delle concessioni di viaggio è un grande beneficio che la grande azienda di Ferrovie dello Stato offre ai suoi dipendenti ed anche ai suoi ex-dipendenti in pensione con la possibilità di essere anche allargato alla famiglia del lavoratore.
Se non bastasse ad avere già un così grande beneficio da qualche tempo si può anche richiedere una concessione non più recandosi appositamente ad uno sportello fisico ma comodamente da casa tramite una rete internet chiusa!
Davvero un praticissimo servizio telematico da poter sfruttare..
Da oggi, ottenere le concessioni di viaggio relative alle tratte operate dalle Ferrovie dello Stato, è molto più semplice e comodo.
E’ infatti online un apposito portale dedicato, che costituisce lo sviluppo telematico dello sportello fisico del Centro Rilascio Concessioni (CRC) presso cui, in precedenza, era esclusivamente consentito procurarsi questi titoli di viaggio.
All’indirizzo awfp.ferservizi.it, infatti, è possibile registrarsi ed ottenere in modalità self service le concessioni di viaggio per sé o per i propri familiari.
Il portale è curato da Ferservizi, società del Gruppo delle Ferrrovie dello Stato Italiano, ed è fruibile da dipendenti o ex dipendenti in pensione di una qualsiasi delle società del Gruppo, ossia FS Italiane, Trenitalia, Ferservizi, RFI, Italferr, FS Sistemi Urbani ed Italcertifer.
Leggi anche: Ultimissime su Pensioni – Lavoratori Precoci
Una volta effettuato il login, infatti, sarà possibile procurarsi i titoli di viaggio desiderati direttamente online.
Scopriamo nel dettaglio qual è la procedura corretta da eseguire e quali sono i dati da inserire per poter fruire di questo comodo servizio a distanza.
Concessioni di viaggio per sé o per i propri familiari
Attraverso un’interfaccia grafica molto intuitiva, il portale invita ad inserire il proprio codice fiscale o la data di nascita del titolare della concessione, un valido indirizzo e-mail e soprattutto il numero seriale della tessera CVI-P in possesso del titolare o di uno dei suoi familiari.
Sull’indirizzo mail fornito arriverà una password che consentirà di accedere al servizio di rilascio delle Concessioni di Viaggio Self Service.
Una volta effettuato l’accesso per mezzo di tale password, occorrerà accettare le classiche informative relative alla privacy, dopo di che sarà sufficiente inserire un codice di conferma per accedere al servizio.
Con questo innovativo servizio, pertanto, i dipendenti e gli ex dipendenti delle società del Gruppo delle Ferrovie dello Stato possono usufruire di una comoda modalità di ottenimento del titolo di viaggio, senza doversi recare fisicamente allo sportello.
sono un dipendente in pensione da agosto 2023 devo chiedere le CLC pensionati per me e i miei familiari, mi sono iscritto allo sportello web
entro nella home c’è un elenco di cose ma non trovo richiesta CLC
cosa devo fare?.
Per personale esperienza affermo che le indicazioni che si trovano sui siti ufficiali delle FS non funzionano per quanto riguarda N° telefonici e Indirizzi mail e mi riferisco ai crc di Reggio C. e Palermo. Lo sportello web per l’iscrizione richiede dati che non ho più a 22 anni dal pensionamento e non c’è alternativa per risolvere una pratica di facile soluzione. Come devo comportarmi? Tante attività sono state dismesse, io da Paola prov. di Cosenza devo rivolgermi a Palermo, che però non risponde Ne al telefono ne via mail. quindi FS se ne frega di chi ha lavorato per l’azienda.
Salve. quando mi è stata consegnata la tessera con abilitazione CLC di prima classe non mi è stato comunicato che la stessa andava periodicamente rinnovata. ho aspettato che l’ente FS mi indicasse a chi rivolgermi per un rinnovo. Le scritte sulla carta/tessera sono sbiadite e la banda magnetica non esiste più. Adesso dovendo utilizzarla ho scoperto che non è più valida e che è da rinnovare. Non posso accedere allo sportello web e i crc preposti non rispondono ne al telefono ne alle mail, qualcuno può darmi indicazioni certe. Grazie
Da 1 settimana che cerco di rinnovare la mia concessione di viaggio seguendo passo passo come consigliatomi ma è impossibile riuscirci ed è vero che al telefono nn risponde nessuno
Una volta con la tessera TIR era possibile fare un biglietto iper la Francia e… con lo sconto del 50% direttamente allo sportello della stazione. Ora mi dicono che non è possibile e che bisogna richiedere il biglietto alla concessioni-viaggio.
Sono entrata nello sportello Web ma non ho capito come si fa a richiedere il biglietto. … ma si può richiedere tramite internet o no?
Sarebbe buona cosa se metteste un video come tutorial
dovrei fare la dichiarazione per gli aventi diritto alle concessioni di viaggio per l’anno 2022. non sono riuscito ad entrare nella mia casella nonostante la vostra nuova password da voi inviata 4 giorni fa. Ditemi a quale santo rivolgermi!!!! E’ mai possibile con tutte le semplificazioni da voi decantate è così difficile entrare in questo sito, che risulta sempre bloccato e non si riesce a sbloccare in nessun modo? Vi ringrazio sentitamente per la vostra attenzione e gradirei un risposta chiara e concisa. Distinti saluti.
dove si richiedono i bollini x la tir?
Sono diversi giorni che cerco di rinnovare le mie concessioni di viaggio tramite il portale web,atto registrazione ottengo questa risposta:la mia utenza è bloccata e devo rivolgermi al mio crc per abilitarla di nuovo,ma tutto è inutile,possibile sbloccare questa mia utenza,grazie
Dovete registravi a questo link: https://awfp.ferservizi.it/SportelloWeb/login.htm
Lo sportello web per la registrazione Chiede 1° il codice Badge e sulla mia CLC non è più leggibile in quanto cancellato. 2° il codice CID che non so nemmeno cosa sia.
Come posso risolvere la situazione?
sono riuscito a registrarmi, anche se la dicitura di popup bloccato sussiste, tuttavia, non riesco a terovare la strada per ottenere i 10 viaggi di prima classe e come chiedere il carnet di viaggi nei paesi della comunita europea ove sia possibile utilizzarli
Ho ricevuto vostra mail di riattivazione utenza per poter accedere a “ConcessioniDiViaggioSelfService” con relativa password provvisoria di !0 giorni; ma mi è impossibile effettuare tale ingresso perche il mio portale è ancora bloccato, ed ogni tentativo per accedere è negato perchè l’accesso è bloccato….!!! cosa devo fare per risolvere il problema, telefonare ai numeri di aiuto non risponde mai nessuno; esiste un numero affidabile…??
Mi è scaduta la password e non RIESCO in ALCUN MODO a ricaricarla….. Tutto bloccato! Il telefono 06 44 10 99 00 non è mai libero….. Il telefono di Milano 02 6371 3512/3595 non è attivo…..
Ma quale servizio!!! Bisogna comunque venire a Milano x un minimo di assistenza!!!