Assicurazioni MiniAuto Minorenni – L’Assicurazione adatta

Assicurazioni MiniAuto Minorenni – L’Assicurazione adatta

30 Ottobre 2015 0 Di Redazione

Assicurazioni MiniAuto Minorenni vanno stipulate con attenzione.
Scopriamo quali polizze è obbligatorio sottoscrivere e quali sono le migliori per proteggersi!
Sono sempre di più i giovani che scelgono di muoversi in libertà con le MiniAuto o Minicar a discapito del classico motorino 50cc.
Tuttavia questi due veicoli sono entrambi da considerare ciclomotori e quindi più o meno godono dello stesso tipo di polizze.
Impariamo a riconoscere le differenze ed a scegliere l migliore polizza possibile.

assicurazioni miniauto minorenni

Assicurazioni MiniAuto Minorenni: scegliere la più adatta alle proprie esigenze

Sono molte le offerte che riguardano le assicurazioni per le MiniAuto:
tutte le maggiori compagnie assicurative presenti attualmente sul mercato. Aixam, Zurich Connect, Genialloyd, Genertel, Reale Mutua Assicurazioni, Direct Line e molte altre.
Propongono un proprio prospetto assicurativo con le loro condizioni.
Ogni cliente ha il compito di confrontarle con calma e scegliere quella più adatta. Valutare le esigenze del giovanissimo assicurato per proteggerlo nel migliore dei modi.

Tuttavia, è bene considerare innanzitutto i vantaggi della polizza MiniKasko, che copre la vettura del minorenne.
Oltre la semplice responsabilità civile e quindi protegge l’assicurato a fronte di incidenti che ha causato lui stesso.

Poiché l’assicurato è il guidatore minorenne, è importante ricordare che sia l’auto che il guidatore devono essere identificati.
Questo per avere diritto al risarcimento in caso di incidente: è necessario fornire il numero di targa e gli estremi dell’altro guidatore.

Infatti, la polizza MiniKasko ha validità solo se è coinvolto un altro veicolo e non per ribaltamenti o uscite di strada.
Questi eventi sono rari a causa della velocità contenuta delle MiniAuto, tuttavia è bene proteggere il miniguidatore da incidenti causati da lui.

Assicurazioni MiniAuto Minorenni: sicuri sempre

Nonostante il loro aspetto, che ricorda in tutto quello di un’auto vera e propria, le MiniAuto sono quadricicli leggeri. Quindi è necessario stipulare un RC Moto, che subirà variazioni di prezzo a seconda del tipo di cilindrata, delle caratteristiche e del valore dell’assicurato. Tuttavia il costo è molto simile a quello dei cinquantini.

Non è obbligatorio il casco, visto che la vettura è coperta e la sua maggiore stabilità rispetto ad un motorino ne incoraggia l’acquisto da parte di genitori e parenti.
Si risparmia sul carburante ed inoltre le MiniAuto hanno libero accesso alle zone ZTL delle principali città italiane.

Per essere davvero complete ed assicurare una protezione sicura, le assicurazioni per le MiniAuto devono comprendere oltre alla già citata assicurazione RCMoto. Una assicurazione passeggero per coprire eventuali danni causati da sinistri, che si deve rinnovare una volta all’anno come le altre assicurazioni. Buon viaggio!

Condividi subito