
Assicurazioni Automobilistiche con la Scatola Nera
2 Luglio 2015Sono sempre più compagnie che offrono la possibilità di stipulare Assicurazioni Automobilistiche Scatola Nera per le proprie vetture o motocili.
Questa tipologia di polizza presenta aspetti positivi e aspetti negativi, che vanno accuratamente valutati prima di sottoscrivere qualunque contratto.
Assicurazioni Automobilistiche Scatola Nera – Il funzionamento
Quando viene stipulata una polizza di questo tipo, il cliente si impegna a recarsi presso un’officina autorizzata per provvedere all’installazione.
Solitamente a carico della compagnia assicurativa, della scatola nera.
Si tratta di un dispositivo mobile satellitare in grado di registrare una gran quantità di dati relativi alla vettura su cui è montata.
Possono fornire vantaggi ai possessori e preservano le compagnie assicurative da eventuali frodi.
Grazie alla scatola nera è infatti possibile controllare i chilometri percorsi dall’auto, la sua velocità e lo stile di guida.
Inoltre si può monitorare costantemente, tramite il segnale GPS, la posizione della vettura.
Vantaggi e svantaggi delle assicurazioni con scatola nera
Il primo vantaggio legato a questo tipo di polizze è uno sconto sul premio annuo, che si aggira intorno al 10% del totale.
Tale riduzione è particolarmente ambita dai neopatentati, che si trovano solitamente a pagare una cifra piuttosto elevata. Grazie al dispositivo satellitare è inoltre possibile, salvo manomissioni, ritrovare la propria auto in caso di furto. .
Di contro la scatola nera azzera quasi completamente la privacy dell’automobilista, che sarà continuamente controllato dalla compagnia assicuratrice in tutti i suoi spostamenti.