Prolungamento infortunio medico di base

Cosa succede se si subisce un infortunio sul lavoro con contratto a tempo determinato

Cosa succede se si subisce un infortunio sul lavoro con contratto a tempo determinato

Categorie:

Cosa succede se si subisce un infortunio sul lavoro con contratto a tempo determinato?
L’infortunio sul lavoro è tutelato dalla legge per tutti coloro che operano sotto regolare contratto e quindi godono di un’assicurazione corrisposta attraverso l’Inail.
Per definizione l’infortunio sul lavoro viene tradotto come un incidente che si verifica sia all’interno dell’azienda, sia durante il tragitto per arrivare al lavoro tramite: autobus, treno o macchina.
Per saperne di più ti consiglio di leggere i nostri articoli su l’infortunio sul lavoro.

Prolungamento infortunio medico di baseMa vediamo esattamente come funziona quando l’infortunio sul lavoro accade ad un lavoratore a tempo determinato.

Infortunio sul lavoro a tempo determinato

Allo stesso modo di quanto succede per i lavoratori a tempo indeterminato, anche chi ha un contratto a tempo determinato è coperto obbligatoriamente dall’assicurazione Inail.
Nonostante ciò, se si verifica un infortunio sul lavoro, che prevede una convalescenza superiore al termine del contratto, il datore di lavoro non è tenuto a prolungare la durata del contratto di lavoro, nonostante si abbia diritto invece all’assistenza dell’Inail.

Infortunio sul lavoro cosa fare

Quando si verifica un infortunio sul lavoro è necessario che il datore, o il responsabile della struttura, chiami il pronto soccorso, o provveda a portare il lavoratore in ospedale per ricevere le cure necessarie.
Fatto ciò il datore di lavoro invierà certificato medico documentazione del lavoratore direttamente all’Inail, che corrisponderà lo stipendio a chi ha subito l’incidente, per tutto il periodo necessario alla guarigione, che in ogni caso non può essere superiore a 180 giorni.

L’infortunio sul lavoro è pagato in base allo stipendio del lavoratore e prevede all’inizio una somma pari al 90% del mensile ricevuto, dopo 30 giorni invece viene corrisposto il 60% dello stipendio netto.

Infortunio sul lavoro a scadenza contratto

L’infortunio sul lavoro in caso di contratto a termine determinato, come abbiamo accennato non prevede in alcun modo la proroga di questo, a meno che non sia il datore di lavoro liberamente a voler rinnovare il contratto e disporre il rientro del lavoratore alla fine della malattia.

In ogni caso, l’indennità Inail verrà comunque corrisposta al lavoratore, anche se il contratto è in scadenza.
In caso di contratto in scadenza, la durata dell’infortunio non deve superare l’attività lavorativa prestata nell’ultimo anno, né i 180 giorni.
Quindi se si è stati assunti per soli due mesi, l’indennità pagata non sarà superiore ai 60 giorni.


Commenti

4 risposte a “Cosa succede se si subisce un infortunio sul lavoro con contratto a tempo determinato”

  1. ettore bellotti

    salve , ho subito un aggressione sul posto di lavoro , con conseguenza frattura del setto nasale ,con una prognosi di 35 giorni data in ps e altri 35 giorni prescritti dal inail .
    ora il mio contratto è scaduto, l’agenzia di lavoro mi ha scritto che loro non accettano più i miei giorni di infortunio . in questo caso chi mi paga ?
    Devo fare un intervento di settorinoplastica l’ospedale dice che è a carico dell’inail ,l’intervento mi viene pagato lo stesso anche se non sto lavorando ?
    cordiali saluti

  2. Martin

    Salve io ho subito un schiacciamento dei arti superiori mano sinistra sono ancora in infortunio da 149 giorni. Ho finito il contratto a termine quindi con il mio ex datore non ho più a c’è fare giusto? Se è così la indegnità chi mi la paga se non ho più una busta paga. O pure come Vien pagata se pagano o il che giorno del mese grazie mille

  3. Nabil

    Salve vi chiedo gentelmente per il mio caso sono un straniero mi chiamo rafiki nabil lavora da una dita di calzatura antifurtunisitca facevo magazzinieri faccevo ordini carico scarico mece e sono tempo determinato mi scade il contrato il giorno 31/07/22 ho avuto una caduta mentre sto facendo ordini ho attraversato tra ubicazione dove sono mese li scarpe ce ne sono bancali e stata incastrata la mia piedi a destra e misono fatto mallissimo ho avuto dolore mentre ho continuato a lavorare.non ho avvisato il mio capo pwre mi sono entrato dalla malattia per sintomi del covid mi sono stato preocupato non voglio perdere il mio posto quinfi per quanto riguarda il mi contrato da li ho avuto dolore alla caviglia tuta la gamba e poi la schiena e dopo ho conrinuato a lavorare con queste forte dolore un giorn era sabaro sono andato a pronto soccorso mi hanno fatto una puntora e po li raggi e risultato era lombare L5L4 per questa caduta ho continuato a lavorare e sforzi di allevamente di scatolle di scarpe .oggi il 26/07/22 ho ricevuto un messagio tramite agenzia chi non vieni ptorogato il contrato pwrche mi hanno chiesto perche sei in malattia ho spiegato la facenda.chiedo gentelmente cosa devo fare grazie.

    1. Redazione

      Deve rivolgersi ad un avvocato esperto e raccogliere tutti i certificati che le hanno fatto durante il periodo di malattia.

Rispondi a Redazione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.