Vai al contenuto

Gnius Economia

Info su prestiti, mutui, bollette e risparmio

  • Prestiti
    • Cattivi Pagatori
    • Cessione Del Quinto
    • Finanziamenti
    • Finanziarie
    • Leasing
    • Prestiti Auto
    • Prestiti Cambializzati
    • Prestiti Personali
    • Prestiti Ristrutturazione
    • Prestiti Tra Privati
    • Prestiti Vacanze
    • Prestiti Veloci
    • Prestiti Vitalizi
  • Mutui
    • Finanziarie
    • Surroga
  • Assicurazioni
    • Assicurazioni Auto
    • Assicurazioni Moto
    • Assicurazioni Integrative
    • Assicurazioni Salute
    • Assicurazioni Viaggi
    • Assicurazioni Vita
    • Assicurazioni Autocarri
    • Assicurazioni Macchine da Lavoro
  • Casa
    • Raccomandate
    • Risparmiare
    • Acquisto Casa
    • Affitto Casa
    • Ipoteche Casa
    • Tasse Casa
    • Modelli e File
  • Bollette
    • Acqua
    • Elettricità
    • Gas
  • Finanza
    • Investimenti
    • Trading
    • Risparmio
    • Tasse
    • Scadenze
    • Modelli File e Guide
  • Banche
    • Conti Correnti
    • Conti Correnti Aziendali
    • Tassi
  • Carte
    • Carte Di Credito
    • Carte di Debito
    • Carte Prepagate
    • Carte Revolving
    • Enti Erogatori
  • Lavoro
    • Pensione
    • Trovare Lavoro
    • Creare Lavoro
    • Partita Iva
    • Busta Paga
    • Contratti
    • Tasse
    • Leggi
    • Modelli e File
Perché hanno tolto le chiavette col codice numerico per accedere alle banche online

Perché hanno tolto le chiavette col codice numerico per accedere alle banche online

23 Settembre 2019 1 Di Redazione

L’avevamo scritto tanto tempo fa in questo articolo che le o-key e le altre chiavette col codice numerico che generano codici usa e getta sarebbero finite nel cestino.
Oggi possiamo scrivere che la vecchia chiavetta è estinta da quasi una settimana, e tra parolacce e problemi tutti quanti siamo stati costretti ad installare le app sugli smartphone.

Ma perché abbiamo dovuto tutti cambiare la comoda chiavettina con i numeri con una app complicata diversa per ogni banca?
Ecco i motivi che stanno dietro a questo cambiamento.

chiavette col codice numerico

Indice

  • Perché hanno tolto le chiavette o-key?
    • La sicurezza
    • I costi
  • Cosa cambia passando dalla chiavetta all’app su smartphone
  • Che succede se perdo o mi rubano lo smartphone

Perché hanno tolto le chiavette o-key?

A sentire le banche i nuovi sistemi aumentano molto la sicurezza, sicurezza voluta dal Regolamento Eba 2018/389.
Questo regolamento impone sia alle banche che agli istituti di pagamento sistemi sicuri per quei servizi che hanno bisogno di credenziali di autenticazione per i pagamenti online.

Leggendo il regolamento sembrerebbe che non ci sia bisogno di mandare in pensione le vecchie chiavette col codice numerico che generano codici di accesso usa e getta, ma le banche hanno scelto comunque le app su smartphone.
Questo per due motivi, uno di sicurezza, uno di costi di gestione.

La sicurezza

La sicurezza è maggiore perché lo smartphone, se collegato a internet, permette di “dialogare” con il proprietario, e per chi ha già provato questo sistema, effettivamente sembra più sicuro.
Inoltre gli smartphone hanno quelli che vengono chiamati dispositivi biometrici, ossia il riconoscimento del volto e delle impronte digitali, che insieme alla password e al dialogo via internet garantiscono un controllo migliore rispetto alla chiavetta con la password numerica usa e getta.

I costi

Beh, è indubbio che lo smartphone dobbiamo mettercelo noi, e questo riduce i costi di acquisto delle chiavette per le password usa e getta.
Anche se lo sviluppo dell’app è estremamente costoso, nel medio periodo le banche hanno una riduzione dei costi molto molto elevata.
Considerando anche che le operazioni possibili sul computer oggi è possibile farle anche sulle app delle banche, il costo si ammortizza molto più rapidamente rispetto ai costi delle chiavette.

Cosa cambia passando dalla chiavetta all’app su smartphone

Noi clienti delle banche abbiamo dei dubbi, ragionevoli, su questo passaggio.
Il primo è quello delle persone che non hanno dimestichezza con le app dello smartphone.
Queste persone si troveranno in difficoltà, e passare dalla chiavetta allo smartphone può non essere una buona idea.
Le banche questo lo sanno.
Tutte le banche infatti danno la possibilità di ricevere un SMS con il codice usa e getta, che si utilizza esattamente come il codice della chiavetta, mentre altre mantengono anche le vecchie chiavette col codice numerico.
Il problema è che questo servizio si paga intorno ai 10€ l’anno, mentre l’app su smartphone è gratuita.

Dal punto di vista della sicurezza è un passo avanti.
Avendo tutto sullo smartphone e potendo sfruttare quello che oramai è un piccolo computer personale, si è più sicuri da furti e accessi indesiderati.

Riguardo agli altri dubbi lasciate che vi lasci con un aneddoto.
L’ultima volta che sono andato in filiale ho sentito persone che chiedevano “Se non ho internet come fa a funzionare l’app della banca”, io mi sono intromesso rispondendo “Se non ha internet allora non può neanche accedere al sito della banca, e quindi il problema non si pone…”.
Che ne dite? Ho risposto male?

Che succede se perdo o mi rubano lo smartphone

Riguardo alle conseguenze che può avere la perdita o il furto dello smartphone con l’app della banca dobbiamo stare, relativamente, tranquilli.
La banca deve garantire la sicurezza informatica anche in questi casi.
Questo significa che in caso di furto bisogna chiedere il blocco del telefono all’operatore e avvisare la banca del furto che metterà in sicurezza l’accesso.
Mettere in sicurezza l’accesso significa bloccare l’home banking del cliente vittima del furto fino a che il cliente stesso non possa provare di essere di nuovo in possesso di uno smartphone con l’app.
Su questo aspetto ogni banca ha i suoi regolamenti e le sue procedure, pertanto vi invito a informarvi presso la vostra banca su quali sono le operazioni da compiere in caso di furto o smarrimento dello smartphone con l’app per l’accesso all’home banking.

Condividi subito
CategoriaBanche
TagHome Banking Home Banking Login
la bolletta del GAS aumenta
Raccomandata Market 6896 Inps
payback e gruppi d'acquisto
Perché grazie a Groupon sconto e gruppo di acquisto sono diventati termini così diffusi

Info sull'autore

Redazione

La redazione di Gnius è composta da professionisti del settore, appassionati di economia ed esperti.

1 commento

  • Massimo Rimazzi ha detto:
    10 Dicembre 2019 alle 19:32

    Non avendo molta padronanza con lo smartphone, il passaggio dalla chiavetta allo smartphone , ha reso il lavoro più complicato. C’è da aggiungere certe funzioni con lo smartphone non sono attuabili; porto ad esempio comunicare alla banca il cambio di residenza, dallo smartphone non è possibile . Inoltre tengo a precisare l’utilizzo di tre strumenti per poter entrare nella banca on-line, smartphone, tablet e computer, l’uso di uno esclude la possibilità di usare gli altri due, per me è una grave pecca alla quale si dovrebbe porre rimedio.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Indice

  • Perché hanno tolto le chiavette o-key?
    • La sicurezza
    • I costi
  • Cosa cambia passando dalla chiavetta all’app su smartphone
  • Che succede se perdo o mi rubano lo smartphone

Continua a leggere

App BNL come funziona e dove si scarica
App BNL come funziona e dove si scarica
Una breve e facile guida per sapere tutto sulla App BNL come funziona, come scaricarla e installarla sul proprio smartphone Android o iPhone e come usarla per accedere all'Home Banking…
servizi Home Banking
I servizi Home Banking, quali sono? Scopriamoli meglio
Quali servizi ci sono nell’Home Banking
Home Banking Intesa SanPaolo accesso clienti
Home Banking Intesa SanPaolo accesso clienti
Accesso clienti Intesa San Paolo consigli utili
chiavette col codice numerico
Diciamo addio alle O-Key di Banca Intesa
Dite addio alle O-Key di Banca Intesa. Dal 4 giugno bisognerà iniziare a cambiare usando l'app O-Key Smart per accedere all'Home Banking di Intesa Sanpaolo La vecchia chiavetta O-Key smetterà…

Powered by Contextual Related Posts

Articoli popolari

Guida per riconoscere il contenuto della raccomandata Indescritta dal codice

Guida per riconoscere il contenuto della raccomandata Indescritta dal codice

30 Novembre 2017 108
Elenco codici raccomandate

Elenco codici raccomandate

27 Gennaio 2019 68
Come Accedere al Portale Extranet Unicredit per Dipendenti

Come Accedere al Portale Extranet Unicredit per Dipendenti

9 Luglio 2015 29
Lavoro a Domicilio Confezionamento Bigiotteria

Lavoro a Domicilio Confezionamento Bigiotteria

2 Ottobre 2017 26
Lavoro da Casa Confezionamento

Lavoro da Casa Confezionamento

17 Ottobre 2017 19
Sollecito Pagamenti Linkem.com

Sollecito Pagamenti Linkem.com

11 Agosto 2015 19
Come Accedere al Cedolino Coop Alleanza SelfService

Come Accedere al Cedolino Coop Alleanza SelfService

14 Marzo 2017 17

I più letti

  • Il Contributo Frate Indovino Deducibile dal 730?
    Tasse
    Il Contributo Frate Indovino Deducibile dal 730?
  • Concessioni Viaggio Self Service - Ferrovie Stato
    News
    Concessioni Viaggio Self Service – Ferrovie Stato
  • Esempio di lettera accordo pagamento tfr rate fac-simile
    Busta Paga
    Esempio di lettera accordo pagamento tfr rate fac simile
  • Come scaricare attestazione interessi mutuo Unicredit online
    Mutui
    Come scaricare attestazione interessi mutuo Unicredit online
  • Che succede se non vado a ritirare una raccomandata
    Raccomandate
    Elenco codici raccomandate
  • Cedolino Poste
    Busta Paga
    Cedolino Poste
  • Fac Simile Scadenzario Pagamenti Excel
    Modelli e File, Modelli e File
    Fac Simile Scadenzario Pagamenti Excel
Le ultime di Gnius
Proudly powered by WordPress | Tema: Envo Magazine

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi