
INPS Servizio al Cittadino un Servizio Rapido per gli Utenti
21 Luglio 2017 8 Di RedazioneINPS Servizio al Cittadino è una soluzione comoda e rapida per i cittadini italiani.
Registrandosi al sito www.inps.it nella sezione Servizi al Cittadino il cittadino potrà godere di molti servizi in modo rapido.
Istituto Nazione della Previdenza Sociale già da anni ha messo in piedi un efficiente Servizio al cittadino on line.
Grazie al sito www.inps.ir servizi online potrete ottenere facilmente una situazione sulla vostra posizione pensionistica e non solo.
Tanti servizi al cittadino on line INPS fornisce previo una Registrazione e rilascio di un PIN al singolo utente.
Il servizio sanitario è un servizio di cui molte persone usufruiscono e quindi va tenuto sotto controllo.
Pensiamo ai pensionati che debbono scaricarsi il CUD da redditi da Pensione, oppure per richiedere la NASPI.
Questa registrazione dovrebbe essere automatica per tutti coloro che percepiscono contributi INPS per semplificare l’iter burocratico.
INPS Servizio al Cittadino – Novità
Dal 3 aprile è stato messo online il nuovo sito dell’INPS dove è stato capovolto il punto di vista della ricerca delle risposte.
Prima tutte le informazioni venivano fornite e date come Servizio del Cittadino, adesso vengono date per Utente singolo.
La registrazione al servizio tramite il codice PIN è sempre obbligatoria.
Il nuovo sito INPS sarà più leggibile anche per gli smartphone e i tablet oltre che il normale computer. Questo però consentirà a tutti di utilizzare il sito dell’INPS con facilità e riuscire a consultare meglio le pagine per quanto si necessita.
Adesso per accedere ai servizi bisogna passare per MyINPS.
Questa è l’area personalizzata dell’utente, qui si possono salvare i preferiti e ricevere avvisi o notifiche.
Un’altra grande novità apportata sul nuovo sito INPS è il nuovo portale a patronati e consulenti del lavoro.
Queste professionisti avranno un canale privilegiato ed a stretto contatto con l’utenza dell’Istituto.
Speriamo che questi cambiamenti siano efficaci e riescano a migliorare l’utilizzo dell’utente finale.
Segui questo articolo per vedere l’elenco dei servizi online su www.inps.it per il cittadino e conoscere quante agevolazioni e informazioni puoi ricevere direttamente dal tuo pc con pochi semplici click.
Info sull'autore
La redazione di Gnius è composta da professionisti del settore, appassionati di economia ed esperti.
8 commenti
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Vorrei ricevere il CUD relativo alla mia Pensione INPS per la denuncia dei redditi. Non ho trovato il sito dove registrarmi a MY INPS. Vorrei registrarmi con lo SPID.
Ho bisogno di informazioni su questo argomento. Grazie
ERA MIGLIORE IL VECCHIO SISTEMA
SONO TRE ORE CHE CERCO DI REGISTRARE MIO MARITO CON IL CODICE PIN NUOVO SU INPS MA DOVE METTO IL CODICE FISCALE E IL CODICE PIN DI 16 NUMERI????
GRAZIE
rendetelo facile all’inizio!!!!!dopo è tardi !!!SIC!!!
Sono 2 ore che sto cercando di attivare il Codice PIN di mia moglie. Oggi è arrivata la seconda parte dei 16 caratteri. Sulla lettera c’è scritto di andare su Servizi online, poi Servizi per il cittadino e quindi inserire il codice Fiscale ed il PIN iniziale di 16 caratteri. Ma mi sapete dire dove devo scrivere i l C.F. ed i 16 caratteri, se non si apre nessuna finestra? Se date delle spiegazioni, datele esatte altrimenti ci fate impazzire. Grazie.
Cambiando di continuo il sistema di come entrare per chiedere un servizio,non e’ molto conveniente per quasi la totalita’ dei pensionati i quali si perdono e si imbestialiscono per come non riescono a trovare quello che la settimana prima forse era un po’ piu’ facile.
Io mi trovavo molto molto meglio con il semplice “servizi al cittadino.Ora è molto piu complicato
Si, all’inizio è un po’ difficile, ma una volta imparato diventa facile come il vecchio.