Avete presente quelle buste da lettera colorate con la dicitura RI o quello scontrino che trovate nella cassetta delle lettere che dice che sono passati a portarvi una lettera ma non vi hanno trovato in casa?
Ecco, quella è una raccomandata indescritta.
La raccomandata indescritta è quell’avviso che lascia il postino nella buca delle lettere quando non ci trova in casa.
Può essere una busta colorata, anche se è sempre più rara, oppure una specie di scontrino dove trovate scritto avviso di giacenza, con i dati per ritirare la lettera che vi hanno spedito ed un numero di 14 cifre (se ho contato bene).
Con la raccomandata indescritta Poste Italiane ci dice che c’è una lettera raccomandata da ritirare nell’ufficio postale indicato e negli orari indicati nell’avviso stesso.
I colori della busta indicano il tipo di raccomandata che dovremo andare a ritirare.
Le buste possono essere di tre colori diversi, bianco, giallo e verde.
Ogni colore identifica raccomandate diverse, quindi è una indicazione importante per sapere cosa contiene la raccomandata che andremo a ritirare.
Per saperne di più puoi leggere la guida per riconoscere il contenuto della raccomanda.
Il codice numerico presente sull’avviso di giacenza indica il tipo di raccomandata che ci è stata spedita e che dobbiamo andare a ritirare all’ufficio postale.
I primi 2 o 3 numeri già ci indicano il tipo di raccomandata, quindi non il contenuto ma ci dice se è una raccomandata che contiene un avviso della banca o dell’assicurazione, un atto giudiziario, multe o anche richiami per le vetture.
Grazie a voi abbiamo potuto fare un elenco dei codici delle raccomandate in cui indichiamo il contenuto più probabile della raccomandata da ritirare all’ufficio postale di zona.
La raccomandata atti giudiziari 786 contiene, come indica il titolo, un atto giudiziario, come ad esempio un avviso di garanzia, una citazione in tribunale o una multa. Ecco cosa fare quando ne ricevi una.
Non è una buona idea non ritirare una raccomandata. Se non vado a ritirare la raccomandata anche se ho ricevuto l’avviso di giacenza per la legge è come se l’avessi ricevuta e letta. Vediamo perchè.
Ci hanno scritto persone che hanno trovato un avviso di giacenza codice 787 per la TARI non versata. Non c’è solo il codice raccomandata 787 per gli atti giudiziari, ma anche per le TARI o IMU non pagate o pagate con errori. Se sull’avviso di giacenza codice 787 è presente la frase “La notifica è stata richiesta da Comune di”…
Non sei in casa ed il postino ti ha lasciato nella buca delle lettere un avviso di giacenza che inizia per 786? Ok, inizia a preoccuparti. Il codice raccomandata 786 indica quasi sempre un problema da risolvere a suon di soldoni. Andiamo avanti e vediamo perché dobbiamo preoccuparci. Con il codice raccomandata 786 vengono identificati […]
Se ti è capitato di ricevere un avviso di giacenza di una raccomandata market non devi farti prendere dall’ansia, questo tipo di raccomandate non vengono utilizzate per inviare lettere che contengono cartelle esattoriali o atti giudiziari, perciò continua a leggere in tutta tranquillità per sapere cosa cosa contiene una raccomandata market.
Sapere come conoscere il mittente di una raccomandata che dobbiamo ritirare è semplice con i primi 3 numeri del codice che si trova sull’avviso di giacenza.
Non preoccupatevi per un avviso di giacenza raccomandata codice 141, non vengono inviate cartelle o pagamenti, o multe. Ecco cosa contiene.
Vediamo perché non dobbiamo preoccuparci se riceviamo un avviso di giacenza di una raccomandata codice 0693 e cosa contiene.
Se ti è arrivato un avviso di giacenza codice 0694 non preoccuparti, non si tratta di somme da dare all’agenzia delle entrate o multe da pagare.
Ecco l’elenco codici raccomandate completo e controllato.