Vuoi sapere che cosa sono esattamente gli atti giudiziari?
Gli atti giudiziari sono tutti quegli atti che riguardano la comunicazione per un processo civile, penale o amministrativo.
Il mittente non è per forza un giudice o una cancelleria, ma può essere inviato anche da un avvocato.
Un atto giudiziario è quella comunicazione che viene inviata da un organo appartenente ad un tribunale, o da un avvocato, ad una persona che è coinvolta direttamente o indirettamente ad un processo civile o penale che sia.
Un atto giudiziario può essere una comunicazione che viene inviata anche da parte delle forze dell’ordine come Carabinieri o Polizia, da un Comune, da una società di riscossione tributi o l’Agenzia delle Entrate.
Sono comunicazioni che però devono riguardare sempre un processo da iniziare o già in corso.
Questo significa che non sono atti giudiziari gli atti provenienti da autorità amministrative (e spesso non meno “temibili”!) che non riguardano processi civili o penali.
Non sono atti giudiziari gli atti inviati dalla Agenzia delle entrate per un errore o un sollecito di pagamento, multe automobilistiche inviate dai Comuni e via dicendo.
Per saperne di più su cosa sono gli atti giudiziari segui questo link.
Prima di tutto bisogna sapere se l’avviso di giacenza (leggi qua) è per andare a ritirare una raccomandata che contiene un atto giudiziario, e si può sapere facilmente cliccando questo link e leggendo l’articolo.
Una volta ritirato l’atto giudiziario potrai sapere se è uno dei seguenti:
– Sentenze
– Ordinanze
– Citazioni
– Precetti
– Intimazioni a testimoni
A seconda del tipo di atto potrai capire cosa fare, se contattare un avvocato o se semplicemente devi testimoniare davanti ad un giudice.
Per saperne di più leggi l’articolo che spiega in dettaglio cosa sono gli atti giudiziari.
La raccomandata atti giudiziari 786 contiene, come indica il titolo, un atto giudiziario, come ad esempio un avviso di garanzia, una citazione in tribunale o una multa. Ecco cosa fare quando ne ricevi una.
Non è una buona idea non ritirare una raccomandata. Se non vado a ritirare la raccomandata anche se ho ricevuto l’avviso di giacenza per la legge è come se l’avessi ricevuta e letta. Vediamo perchè.
Poste Italiane annuncia l’aumento fino a 3 euro sulle spese di notifica di atti giudiziari e multe. Ecco i dettagli.
Non sei in casa ed il postino ti ha lasciato nella buca delle lettere un avviso di giacenza che inizia per 786? Ok, inizia a preoccuparti. Il codice raccomandata 786 indica quasi sempre un problema da risolvere a suon di soldoni. Andiamo avanti e vediamo perché dobbiamo preoccuparci. Con il codice raccomandata 786 vengono identificati […]
Impariamo a conoscere gli #attigiudiziari che ci vengono recapitati con #raccomandata.. #GniusEconomia
Hai ricevuto un avviso di raccomandata e vuoi sapere se è un atto giudiziario?
Scopri i Codici delle Raccomandate degli Atti Giudiziari a prima vista, non preoccuparti inutilmente, leggi come fare