
Cos’è il POS bancario
27 Aprile 2018Avete mai sentito parlare del POS bancario?
Molti si chiedono cos’è il POS bancario e quali sono i costi di questo strumento.
Per capire bene come funziona il POS bancario, è opportuno andare ad approfondire il significato di questo accessorio.

POS bancario, che cos’è
Il POS è un dispositivo di tipo elettronico che, letteralmente dall’inglese significa Point of Sales, ovvero punto di vendita.
Questo dispositivo ha un servizio bancario connesso che consentono a un creditore di accettare sul conto corrente o su una carta prepagata,
i pagamenti elettronici con carte prepagate, carte di credito oppure su carte di debito da parte di alcuni debitori.
Quando non ci si trova bene è possibile fare la disdetta del POS bancario, ma in generale,
questi circuiti di pagamento sono davvero utili in quanto permettono lo scambio economico senza l’utilizzo dei contanti.
POS bancario, come funziona
Il POS bancario funziona mettendo in un circuito il terminale che è collegato con un centro di elaborazione della banca che offre servizi e verbalizza i pagamenti e gli addebiti su conto corrente dei soggetti che stanno eseguendo una transazione.
Chi usa il POS, paga commissioni bancarie direttamente alla banca di riferimento e in generale, è l’esercente a dover contribuire per le operazioni effettuate.
Le spese del POS sono sempre in diminuzione tanto che si sta vagliando l’ipotesi di renderle obbligatorio anche per le cifre più basse.
Esiste anche un POS senza linea telefonica obbligatoria, valutate nelle opzioni di scelta.
Quanto costa un POS bancario
Dal 30 settembre 2017 il POS è diventato obbligatorio per chi ha la partita IVA.
È arrivata anche una norma per tagliare i costi di questo accessorio.
Infatti, per incentivare l’utilizzo di questi pagamenti tracciabili si è deciso di ridurre le spese avere un POS.
I pagamenti col Pos con carta di credito richiederanno una riduzione del costo delle commissioni tra le banche allo 0,3 %.
Invece quelli con Bancomat, Postepay, Debito o PayPal avranno una riduzione dello 0,2%,
mentre i pagamenti fino a 5 euro prevederanno una riduzione ancora maggiore.
Per capire qual è il costo invece per questo macchinario si deve fare un calcolo di spesa di dei 10 a 40 euro mensili a seconda della banca di riferimento.