
Obbligo Pagamenti Bancomati, POS Costi Saliti alle Stelle
8 Settembre 2017POS Costi esorbitanti da quando è diventato obbligatorio pagare con il Bancomat.
I negozianti ed professionisti si sono visti aumentare improvvisamente un costo obbligatori.
Le tariffe si sono maggiorate di circa il 12%, una cosa vergognosa.
L’Italia è ancora indietro con i pagamenti elettronici rispetto il resto dell’Europa.
Il prezzo di gestione del POS è eccessivo, gli esercenti che decidono di essere muniti di POS,
che significa Point of Sale, quindi dispositivo di pagamento tramite bancomat o carta di credito,
ha prezzi di gestione troppo alti.
Tra il Costo POS per Bancomat e commissioni Bancomat per negozi le spese sono altissime.
Vista la legge che obbliga gli esercenti ed i professionisti ad avere un POS,
le banche hanno approfittato del momento rincarando notevolmente le tariffe applicate fino al 12%.
Il decreto attuativo dovrebbe partire il prossimo 30 settembre.
Quindi le sanzioni per commercianti e professionisti privi del POS saranno molto severe.
E’ urgente capire come la gestione di questo costo eccessivo.
POS Costi
Esistono due tipologie di POS e logicamente prezzi diversi in base al servizio utilizzato.
I POS sono:
– App Mobile per Smartphone
– POS Fisso con connessione Internet
I costi sono dovuti a:
– acquisto una tantum
– canone mensile
– commissioni applicate per transazione
Da una media fatta in base ad una indagine di mercato i POS costi sostenuti per un POS fisso è di € 77.
Invece per un POS Mobile è di € 61,70.
Il canone mensile ammonta ad un prezzo medio per linea fissa a € 24,10 e € 13,7 € per linea mobile.
C’è da dire che gli operatori del mobile c’è un costo aggiuntivo a chiamata, un costo variabile che va aggiunto al canone.
Altro costo con cui bisogna fare i conti è la commissione per transazione.
Ogni pagamento con carta di credito costa al commerciante il 2,5% circa dell’importo della transazione.
Quota del 2,44% per il POS Mobile e 2,72% per il POS Fisso.
Per le operazioni Bancomat, invece la transizione costano un percentuale del 1,88% per POS Fisso e per il POS Mobile il 1,95%.
Pensate che dall’analisi fatta con i dati alla mano tutte queste operazioni sono aumentate di circa il 19 %.
Precisamente del 18,5% per operazioni Bancomat e del 19,5% per operazioni con Carta di Credito.
Detto questo pensate i costi annuali a quanto ammontano i POS costi sostenuti.
Facciamo un esempio esplicativo per renderci conto della spesa reale da sostenere.
Sia il Libero Professionista che il Commerciante oppure il Ristoratore vanno a spendere anche oltre € 6.289 l’anno per le commissioni varie per incassi con Bancomat e Carte di Credito.
Decisamente più conveniente la transazione con il Bancomat.
A questo punto le Associazioni dovrebbero tutelare gli esercienti e far cercare di ridurre i costi, anche perchè i pagamenti con la moneta elettronica azzerano i pagamenti in nero quindi l’evasione fiscale.
E’ sempre un cane che si morde la coda.