Bonus famiglia

Come richiedere il bonus bebè

Ecco tutte le informazioni per sapere come richiedere il bonus bebè all’INPS, con tutti i link e numeri di telefono per richiedere l’assegno di natalità

Categorie:

Vediamo in dettaglio come richiedere il bonus bebè per quelle famiglie che rientrano nei parametri ISEE del bonus bebè,
si può richiedere bonus il bebè online dal portale dell’INPS in maniera abbastanza semplice,
prima di procedere alle operazioni per richiedere il bonus bebè bisogna prima fare un po’ di cose.
vediamole in dettaglio.

come richiedere il bonus bebè

Può sembrare complicato capire come richiedere il bonus bebè, ma bastano pochi documenti e un po’ di pazienza,
l’importante è rispettare i tempi!
Vediamo allora come richiedere il bonus bebè passo per passo!

Come richiedere il bonus bebè

La domanda per richiedere il bonus bebè va presentata all’INPS, in particolare:
I neo genitori possono accedere al bonus bebè di 80€ al mese per ogni figlio nato, adottato, o in preaffido dal 1/01/2015 al 31/12/2017.
Per il bonus bebè dall’ 1/01/2018 i nei genitori devono presentare la richiesta all’Inps per il bonus da 960€,
mentre per il bonus dall’ 1/01/2019 in poi la richiesta del bonus deve essere di 480€.

Prima di fare la richiesta bisogna farsi dare i documenti per il rilascio dell’ISEE 2018,
questo si fa presentando la richiesta online sul sito dell’INPS con il PIN personale,
se non avete ancora avuto accesso al sito dell’INPS potete richiederlo ai Caf e ai Patronati,
invieranno loro la richiesta all’INPS e in pochi giorni potete avere il documento sull’ISEEE 2018.

Come presentare la richiesta del bonus bebè all’INPS

Tutti i genitori, compresi gli adottivi o affidatari, possono fare la richiesta del bonus bebè online o vie telefonica,
si fa online accedendo al sito INPS con le proprie credenziali, è necessario il PIN dispositivo,
in via telefonica grazie al numero verde 803 164 da rete fissa o al numero 06 164 164 dal cellulare,
dal cellulare la chiamata si paga come una telefonata normale.
In alternativa si può fare richiesta del bonus bebè anche ai Patronati e CAF.

Il modulo della richiesta del bonus bebè si scarica dal sito dell’INPS,
una volta fatto login al sito andata su Servizi per il cittadino > Autenticazione con PIN > Invio domande di prestazioni a sostegno del reddito,
su questa pagina trovate il link “Assegno di natalità – Bonus bebè“, cliccate e scaricate il modulo.

Entro quanto va presentata la richiesta

Ricordate che la richiesta del bonus bebè per l’assegno va presentata entro 90 giorni dalla nascita del bambino,
o dall’entrata in famiglia, in questo caso dovete far riferimento alla data dell’atto del giudice.

Se fate richiesta dopo i 90 giorni il bonus non sarà erogato dalla data di nascita ma dalla data di richiesta del bonus.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.