Vai al contenuto Risultati della ricerca per: iva
15 Dicembre 2024 Di Redazione Il nuovo DDL Lavoro introduce una serie di cambiamenti che impattano sulle condizioni di lavoro, in particolare aumentando la flessibilità per le imprese e generando preoccupazioni riguardo alla precarietà dei lavoratori.
14 Dicembre 2024 Di Redazione La Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso un nuovo taglio dei tassi di interesse di 25 punti base il 12 dicembre 2024. Questa è la quarta volta che la BCE riduce i tassi nel 2024. Cosa cambia?
24 Ottobre 2024 Di Redazione Vuoi cambiare carriera e diventare falegname? Scopri quali sono i corsi e le scuole più adatte per te, anche se hai già un’altra professione.
22 Ottobre 2024 Di Redazione Scopri perché i mestieri manuali come fabbro, idraulico ed elettricista sono destinati a un futuro brillante. Sostenibilità, qualità e competenze tecniche li rendono sempre più richiesti.
18 Ottobre 2024 Di Redazione Scopri le professioni più richieste nel settore dell’Intelligenza Artificiale, le competenze necessarie e gli stipendi medi. Guida completa per chi vuole intraprendere una carriera nell’AI.
16 Ottobre 2024 Di Redazione Legge di Bilancio 2025: focus su famiglie e natalità. Bonus 1.000 euro per nuovi nati, rafforzamento bonus asilo nido, taglio cuneo fiscale, più fondi per la sanità. Scopri tutte le misure!
16 Ottobre 2024 Di Redazione Cercherò di spiegare in maniera semplice come viene deciso il prezzo dell’energia elettrica al kWh in Italia. E’ un sistema complesso, ho cercato di ordinare gli argomenti al meglio, spero di esserci riuscito.
14 Ottobre 2024 Di Redazione Il contatore ENEL 2G sostituisce il vecchio modello e offre numerosi vantaggi sia per i consumatori che per i fornitori di energia. Ecco quali sono.
10 Ottobre 2024 Di Redazione La Carta di Identità Elettronica (CIE) è un documento d’identità digitale per cittadini italiani che permette l’accesso sicuro a servizi online sia in Italia che nell’Unione Europea. Vediamo come funziona e come richiederla.
7 Ottobre 2024 Di Redazione La situazione attuale dei prestiti in Italia è caratterizzata da alcuni importanti fattori
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Chiudi