PUN

PUN e PSV, cosa sono le sigle usate dai giornali per le bollette

Che sono PUN e PSV? Ecco una breve e rapida spiegazione su che significano queste sigle.

Categorie: ,

“Il PUN ha segnato +44% a gennaio e +72% a febbraio. Il PSV cresce di più con +60% e +91%. Le ricadute in bolletta”.
Si, ma che sono PUN e PSV?

PUN e PSV spiegati in modo semplice

Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) è il prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica sul mercato italiano. Rappresenta il costo medio a cui i produttori vendono l’energia ai fornitori, ed è determinato quotidianamente dalla Borsa Elettrica Italiana in base all’incontro tra domanda e offerta.

Il PSV (Punto di Scambio Virtuale) è invece l’indice di riferimento per il prezzo all’ingrosso del gas naturale in Italia. È il punto virtuale dove si incontrano domanda e offerta di gas sul mercato italiano, e il prezzo PSV determina il costo del gas che poi si riflette nelle bollette domestiche.

In sintesi:

  • PUN = prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica in Italia.
  • PSV = prezzo all’ingrosso del gas naturale in Italia.

Il PUN e PSV sono arrivati alla ribalta perché sono gli indici che influenzano direttamente i costi che i fornitori di luce e gas sostengono, e di conseguenza impattano sui prezzi finali che paghiamo nelle bollette.

Fonti

https://freenergy.it/pun-e-psv/

https://luceegasitalia.it/indici-pun-e-psv/


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.